Atrio | Formazione | Laboratori di Produzione | Parcheggio
Il più recente corpo su via Bertola, comprensivo di un parcheggio sotterraneo, fu costruito agli inizi degli anni Sessanta: questa ala chiude il quadrilatero del Collegio Artigianelli.
L’edificio fu successivamente rialzato di un piano grazie al progetto dell’architetto Gustavo Gherardi, ampliando di oltre 500 metri quadri gli spazi del fabbricato scolastico.
Questo progetto ha permesso di:
• incrementare il numero delle aule didattiche (per una capienza complessiva della scuola di 316 persone totali)
• riqualificare dal punto di vista funzionale e architettonico gli spazi interni esistenti, costruendo un porticato in prosecuzione e completamento di quello ottocentesco preesistente
• riqualificare gli spazi esterni su strada (che si affacciano su via Bertola), realizzando una soluzione coerente con l’aspetto estetico dei fabbricati esistenti
Oggi
Piano seminterrato: Parcheggio sotterraneo
Piano terreno: Centro di Formazione Professionale “ENGIM Artigianelli”, spazi Oratorio Diffuso Artigianelli
Piano I: uffici amministrativi “ENGIM Artigianelli”, aule e laboratori
Domani
I lavori di riqualificazione del complesso prevedono l’ampliamento del parcheggio sotterraneo, il cui ingresso è su via Bertola, e la creazione di uno spazio d’ incontro ed attività per l’Oratorio Diffuso Artigianelli.
Ala Bertola | Laboratori di produzione | Parcheggio |