La trasformazione sociale in atto interpella anche i nostri percorsi di formazione professionale e orientamento al lavoro. Mentre si dovrà continuare a perseguire l’obiettivo di preparare bene i ragazzi alla professione, vogliamo sperimentare alcune innovazioni nella didattica. Alcuni laboratori scolastici saranno, perciò, rinnovati. Implementeremo soprattutto le attività orientate alla ristorazione e alla caffetteria. Tra i laboratori ne aggiungeremo un nuovo, che sarà collocato nel seminterrato di corso Palestro: quello di produzione del pane e di prodotti da forno in genere. La presenza ibrida nella struttura di formazione professionale e di imprese sociali, operanti nel settore, favorirà una reciprocità ed una contaminazione tra il mondo della scuola e quello del lavoro.
In questo modo, chi fa impresa potrà accogliere con sistemi aperti i giovani, testandone il grado di preparazione e permettendo loro di fare esperienza e curricolo; mentre chi fa formazione professionale potrà arricchire il percorso di crescita dei giovani, dotandoli culturalmente di alcuni strumenti fondamentali per fare impresa.
Ala Bertola | Laboratori di produzione e formazione | Parcheggio |