Questo nome identifica il locale adiacente il teatro Juvarra, all’epoca utilizzato come refettorio per i ragazzi che risiedevano nel Collegio. Successivamente, nel Novecento, è divenuto un apprezzato caffè letterario, luogo di incontro, di vita cittadina e di metissage culturale.
Dagli anni Cinquanta la location ha ospitato rassegne di teatro e danza, cabaret, mostre d’arte, presentazioni di libri e concerti di musica d’autore italiana e internazionale, jazz e tango. A tal proposito si ricorda il suo imprimatur a prima milonga di tango in Italia, conferendo alla città di Torino – attraverso la promozione del fenomeno culturale del tango in Italia e all’estero – il riconoscimento a capitale italiana del tango.
Desideriamo ricreare l’atmosfera dell’allora “Procope”, tra saperi e sapori sociali contemporanei, profumi e tradizioni del nostro territorio e non solo. La location favorirà una start-up di caffetteria, club ricreativo e cultural-artistico, aperto all’esterno, che accompagni ed inserisca i giovani al lavoro.
Ala Juvarra | Teatro Juvarra | Procope | Pensionato giovanile | Corte e Sala polivalente |